01/10/2014... ... 3-4-5 Ottobre,Pontremoli,"Le cucine si incontrano al Bancarella della Cucina". Per prenotazioni: Arianna 335/1832109
01/10/2014... ... 3-4-5 Ottobre, Pontremoli, "Le cucine si incontrano
09/09/2014... ... Giovedì 18 Settembre,Parco delle Cascine (FI),degustazioni ad "EXPO RURALE"!
02/09/2014... ... Cantina Aghinolfi resterà aperta, tempo permettendo, anche il mese di settembre! Per prenotazioni 392/1149294
13/08/2014... ... Domenica 17 Agosto,Cervarezza Terme (RE),vieni con noi alla quarta edizione di "Sapori e Profumi di Appennino"!
23/07/2014... ... 1-2-3 Agosto, Filitosa, Corsica, Fiera del Turismo Rurale!
23/07/2014... ... 1-2-3 Agosto 2014 Filitosa, Corsica, Fiera del Turismo Rurale!
23/07/2014... ... 1-2-3 Agosto, Mulazzo, per un appuntamento da non perdere "Bancarelvino"!
22/07/2014... ... Sabato 26 luglio 2014 Pontremoli, Lunatica Festival, "Il mio amico Giorgio Gaber"! Brinda alla luna insieme alla Strada del Vino!
22/07/2014... ... Lunedì 28 luglio 2014 Licciana Nardi, Lunatica Festival, "Esterni Scespiriani"! Ancora un brindisi alla luna, in compagnia della Strada del Vino! Non mancate!
11/07/2014... ... Giovedì 24 luglio, a San Caprasio Aulla, brindisi in compagnia della Strada del Vino per la rassegna "Notti Archeologia"! Ti aspettiamo!
08/07/2014... ... Dal giovedì alla domenica, dalle 18 alle 24, Cantina Aghinolfi vi aspetta con i profumi e i sapori della Strada del Vino presso il Castello Aghinolfi!
07/07/2014... ... 3 luglio ore 19 Castello Aghinolfi MS “Brindisi in musica”. Inaugurazione stagione estiva!
Prenota ORA il tuo itinerario CLICCANDO QUI SOTTO
La Provincia di Massa Carrara è stata nel tempo crocevia di grandi arterie di comunicazione (l'Aurelia per i Romani, la Via Francigena nel Medio Evo) e luogo di varie invasioni ed occupazioni da parte di Romani, Longobardi, Normanni e delle diverse signorie dal XIV secolo al XVI secolo.
Ciò ha prodotto forti influenze sui costumi alimentari ma è servito anche per costruire, come difesa, una forte identità territoriale, così che ogni paese e villagio conserva ancora oggi le sue ricette, i suoi prodotti e le sue identità vegetali ed animali.